Cos'è la duration di un'obbligazione? E' un indicatore della durata finanziaria del titolo, ossia la vita residua del titolo ponderata con il flusso di cedole che il titolo pagherà in futuro. Può essere usata per misurare il rischio, in quanto indica quanto varia il prezzo di un'obbligazione al variare dei tassi di mercato. Le obbligazioni a tasso variabile, in cui la cedola si adegua ai tassi di mercato, hanno duration zero, quindi non presentano rischi in caso di variazione dei tassi di mercato mentre le obbligazioni a tasso fisso hanno una duration pari o inferiore alla vita residua del titolo.
Quali sono i fattori che determinano il prezzo di mercato delle obbligazioni, ossia il valore a cui una parte è disposta a vendere e un'altra a comprare un bond? Sono quattro i parametri fondamentali ossia il tasso d'interesse di mercato, la cedola, la scadenza dell'obbligazione ed il rating. Avendo già parlato delle ultime tre voci, approfondiamo la prima. La quotazione di un titolo obbligazionario è legata all'andamento dei tassi d'interesse perché decidendo di investire in bond si rinuncia al tasso d'interesse sulle attività liquide. Ad un aumento del livello dei tassi verrà quindi osservata una diminuzione del corso dell'obbligazione e viceversa.
Nessun commento:
Posta un commento