Ricerca personalizzata

lunedì 16 maggio 2011

Dichiarazione redditi on line, ecco i programmi

Dichiarazione redditi, ecco in rete i programmi per compilare direttamente dal proprio pc i principali modelli, da Unicoweb e Uniconline per le persone fisiche, all’Irap 2011, passando per gli applicativi di controllo, che evidenziano, con un sistema di messaggi di errore, le anomalie e le incongruenze tra i dati contenuti nei modelli e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli. Lo comunica l’Agenzia delle Entrate.Trovano spazio sul sito Internet dell’Agenzia (www.agenziaentrate.gov.it) anche i software Scelte 2011, che permettono ai contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi di compilare e controllare il modello relativo alle scelte del cinque e dell’otto per mille. Pronta anche l’applicazione di controllo per il 730 di quest’anno. Tra tutti i programmi disponibili, in pole position Unicoweb: per usarlo non c’è bisogno di scaricare e installare alcun pacchetto informatico. Bastano pochi click e il modello Unico Pf è pronto a viaggiare sulle strade virtuali. In alternativa c’è Uniconline, il software d’elezione per i contribuenti soggetti agli studi di settore, con redditi da partecipazione o che devono presentare il modello Iva. Il primo passo per compilare e trasmettere in via telematica all’Agenzia il modello Unico è farsi riconoscere dal sistema.Per questo è indispensabile avere un codice pin, che può essere richiesto direttamente online. Inizialmente vengono rilasciate le prime quattro cifre del codice segreto, mentre le successive sei saranno recapitate direttamente a casa nel giro di quindici giorni, insieme alla password per il primo accesso. A questo punto non resta che accedere con le proprie credenziali ai servizi telematici dell’Agenzia e avviare la procedura, che guida il contribuente passo dopo passo nella compilazione di quadri e righi, mostrando all’occorrenza le istruzioni e segnalando con icone e messaggi di errore eventuali incongruenze o dati inesatti.

Il vantaggio più grande - si sottolinea all’Agenzia delle Entrate - è non dover fare i calcoli: è il programma che liquida l’imposta. Alla fine, è possibile stampare la dichiarazione, per rileggerla e controllarla sulla carta, o inviarla direttamente cliccando su «Invia dichiarazione». Infine, con l’F24 web si può passare subito alla cassa per pagare le relative imposte.

Nessun commento:

Posta un commento