Ricerca personalizzata

martedì 3 maggio 2011

Cane o gatto? La parola allo scienziato...

È la tipica disputa che, da che mondo è mondo, occupa pranzi, cene e riunioni tra amici: è meglio il cane o il gatto? Uno dei due è superiore? Qual è più consigliabile come animale da compagnia? La discussione potrebbe non avere mai fine, e forse non ce l'avrà mai. Ma intanto c'è chi ha provato a dare una risposta "scientifica". La rivista inglese "New Scientist", in particolare, ha stilato punto per punto un confronto, basato su studi scientifici, che si risolve in una sorta di "regolamento di conti".
Il gatto è superiore in quanto a cervello, popolarità, comunicazione acustica, supersensi e impronta ecologica. Il cane vince, invece, se si considerano addomesticamento, legame, capacità di comprensione, problem solving, trattabilità e utilità.
Parrebbe spuntarla dunque il cane, ma questo non servirà a far cambiare opinione agli amanti dei gatti. Secondo il famoso etologo Danilo Mainardi, è una questione di fede: come per le squadre di calcio, gli amanti degli animali si dividono sempre tra tifosi del cane e tifosi del gatto. Come si fa a far ragionare un tifoso?

Nessun commento:

Posta un commento